Pompieri di Montagna

ex Pompieri Carona     Organizzazione    Pompieri di Montagna

CORPO POMPIERI CARONA

pompieri non si nasce, ma quando lo si diventa,

lo si rimane per tutta la vita

POMPIERI DI MONTAGNA SAN SALVATORE


Fondato nel 1985 su proposta del dipartimento forestale. 

Le origini:

Per affrontare i sempre più frequenti incendi di bosco, iniziano  i colloqui per la creazione del corpo pompieri di montagna. Che dovrà agire in rinforzo al corpo pompieri urbani di Carona.

Al 16.4.1985, viene ratificata l’istituzione del corpo pompieri di montagna San Salvatore con sede a Carona.

Sono subito nati problemi di finanziamento, risolti con l’aiuto dei comuni consorziati: di Carona; Carabbia; Grancia; Paradiso Pazzallo.

Il corpo ha così potuto attrezzarsi con ricetrasmittenti, soffiatori, generatori, motoseghe, Fari per illuminazione d’emergenza, attrezzi da pioniere ed un ampio magazzino.

La formazione dei pompieri di montagna é sempre stata gestita dal Corpo pompieri urbani di Carona.
Inizialmente per i pompieri di montagna venivano preparati esercizi tipici per incendi di bosco, in seguito visto l’interesse dimostrato, sono stati integrati nel programma di  formazione con i pompieri urbani. Aumentando l'effettivo di militi in grado di utilizzare anche le attrezzature dei pompieri urbani, abbiamo migliorato (oltre allo spirito di collaborazione fra i pompieri) la tecnica e tattica negli interventi. Nel 2001, la riorganizzazione cantonale dei pompieri in atto dice che i pompieri di montagna SanSalvatore devono essere sciolti e integrati nel corpo pompieri di Carona.

Bignotti Luciano 1985-1988

Bondietti Claudio 1986-1990

Borzone Flavio 1988-1990

Brugnetti Wladimiro 1988-1990

Camminada Gimmi 1986-1989

Campana Mireno 1986-1990

Cattaneo Mauro

Davini Riccardo

Foglia Alfonso 1985-1988

Foglia Luigi 1985-1988

Garrafa Valentino

Grisard Jean Claude 1992-2002

Klaefiger Gerhard 1985-1994

Magris Gabriele 1990-2001

Maier Werner

Mascetti Davide 2002-2004

Molina Maurizio 1985-1987

Parini Gabriele

Poletto Gianmarco 1990-1992

Regazzoni Claudio

Scheidegger Stefano

Solari Giorgio

Sommerhalder Otto

Stoeckli Olmo 1996-2004

Trotto Stefano

Vetsch Hans Peter

1985 Luciano Bignotti - Pompieri di Montagna

Pompiere

Classe 1951 - Attivo dal 1985 al 1988

1985 Alfonso Foglia

Pompiere

Classe 1952 - Attivo dal 1985 al 1988

1985 Luigi Foglia

Pompiere

Classe 1954 - Attivo dal 1985 al 1988

1985 Geri Käffiger

Pompiere

Classe 1952 - Attivo dal 1985 al 1994