La nostra associazione si impegna in particolare per mantenere attivo il gruppo “first responder

Persone che hanno aderito alla richiesta di Fondazione Ticino Cuore

e si impegna per soccorrere chi è colpito da arresto cardiaco improvviso.

Ringraziamo chi ci sostiene, chi partecipa alle nostre manifestazioni.

First Responder

i “first responder”, sono persone che e si impegnano per soccorrere chi è colpito da arresto cardiaco improvviso.


La formazione è curata dalla Croce Verde di Lugano.

Mentre l’allarme è coordinato da Ticino Soccorso n° 144


Il piano d'allarme si basa sul principio della casualità (nessun picchetto, nessun obbligo di risposta).

Lo scopo e gli obiettivi sono descritti nel sito della Fondazione Ticino Cuore


Contribuiamo alla formazione dei First Responder, principalmente residenti a Carona, Carabbia, Pazzallo.

Formulario di contatto

Manifestazioni

Calendario 2025

23 febbraio Carnevale - piazza della Chiesa 10:30 - 18:00

05 aprile Pranzo Over 64/65 - dalle 10:30

05 luglio VinilCarona - piazza Montaa 18:00 - 02:00

09 agosto Carona in festa - piazza della Chiesa 18:00 - 02:00

18 ottobre Giornata ECO 09:00

13 dicembre Aperitivo di Natale 17:00

Agenda eventi ACSS

ACSS

L’associazione nasce dal corpo pompieri di Carona.


La volontà di stare insieme per aiutare, ma anche per divertirsi, ha fatto in modo che un gruppo di amici dal lontano 1939 siano presenti a Carona per soccorrere i caronesi e chi vi transita, inizialmente solo come pompieri.


Con l’aumentare degli interventi e dei compiti si è anche dovuto aumentare la formazione, e per coordinare meglio le attività si è deciso di separare quelle che per legge sono compito dei pompieri e scorporare le altre attività.


Principalmente il soccorso in caso di arresto cardiaco. Dal 1986 i pompieri di Carona svolgono corsi di primo soccorso e rianimazione in caso di arresto cardiaco. E dal 2009 ricevono l’allarme dalla centrale 144 via l'app Ticino Cuore.


Quindi era stata costituita l’associazione pompieri Carona, che si era presa a carico tutte le attività, che non sono compito dei pompieri, ma che permettono di aiutare o salvare una vita.


L’associazione organizza la raccolta di fondi tramite feste o altri lavori per la comunità, e finanzia la formazione dei militi che volevano continuare a rispondere alle chiamate di soccorso del 144.


Dal 2013 all'aggregazione di Carona con la città di Lugano i pompieri di Carona sono stati integrati nel Corpo Civici Pompieri Lugano, l’associazione pompieri sciolta e ha ceduto l’attività alla nuova Associazione Cuore San Salvatore. 

Formulario contatto

Vi interessano le nostre attività?

Siamo raggiungibili per domande e informazioni tramite il formulario di contatto e sui social

Contatto e link ai social